eventi e news

UNIUD E CPO RINNOVATA CONVENZIONE PER TIROCINIO PROFESSIONALE

 

Abilitazione professionale più vicina in provincia di Udine. Grazie alla convenzione siglata il 9 maggio 2017 tra il Consiglio Provinciale dell'Ordine di Udine e l’Università degli Studi della città, gli studenti dell'ultimo anno del Corso di laurea triennale in Scienza dei servizi giuridici, o del Corso di laurea a ciclo unico quinquennale in Giurisprudenza, potranno svolgere sei mesi del tirocinio obbligatorio per l'ammissione all'esame di abilitazione alla professione di Consulente del Lavoro presso gli studi degli iscritti all'Ordine di Udine, conseguendo anche crediti utili alla laurea.
L'intesa, che rientra nell'accordo-quadro tra i Ministeri dell'Istruzione e del Lavoro ed il Consiglio Nazionale dell'Ordine, punta sulla continuità del rapporto fra università e occupazione.
L’accordo consente ai giovani laureati di richiedere più velocemente l'iscrizione all'Ordine dei Consulenti del lavoro ed accedere al mondo del lavoro più preparati e, soprattutto, con un importante ed indispensabile bagaglio di conoscenze pratiche.

Il Rettore dell'Università di Udine, Prof Alberto Felice De Toni, nel corso dell’incontro, ha sottolineato come la presenza attiva dei Consulenti del lavoro a Udine ed in sede nazionale ha permesso di giungere a questo accordo utile per la facoltà di giurisprudenza, inoltre, si è reso disponibile ad estendere l'accordo alla facoltà di economia. L'Università, ha aggiunto De Toni, è interessata a mantenere un rapporto che va anche oltre alla finalità dell'accordo siglato oggi, ad esempio legato ad iniziative diverse come i master (in corso uno sulle risorse umane) che rappresentano un supporto per gli sbocchi professionali. Il Dipartimento di scienze giuridiche e l’Ordine, infatti, con questo accordo s’impegnano, inoltre, ad informare adeguatamente gli studenti, anche nel corso delle iniziative rivolte agli allievi dell’ultimo anno di scuola superiore, in merito alle offerte formative ed ai percorsi alternativi finalizzati all’accesso alla professione di Consulente del lavoro.

La prof.ssa Marina Brollo, Direttore del dipartimento di scienze giuridiche UniUd, presentando la Convenzione, ha illustrato ai presenti il contenuto del convegno del 15 maggio a Udine "Consulente del lavoro 4.0", su come sta cambiando il lavoro, quali sono le nuove strategie e le nuove tecniche di tutela dei lavoratori, tenendo presente che le vecchie tecniche potrebbero essere considerate un boomerang e potrebbero non proteggere. "L'Università, afferma Brollo, vuole fare sinergia e collaborare con coloro che sono in prima linea sul fronte del mondo del lavoro e che hanno la sensibilità per capire se le norme funzionano o meno e, quindi, questo rapporto di collaborazione con i Consulenti del lavoro può avere delle ricadute in termini di formazione reciproca: noi agli iscritti e gli iscritti nei nostri laboratori".

Per il Presidente dell’Ordine di Udine, Enrico Macor “L’idea della formazione per i Consulenti del lavoro nasce a Udine sin dal 1988, anno dal quale abbiamo collaborato con l’Università e nel corso del tempo sono stati organizzati corsi di formazione sia per i Consulenti del lavoro, sia per i tirocinanti.”

“Oltre al fatto che questo accordo costituisce indubbiamente un obiettivo raggiunto sull’alternanza scuola lavoro e che dovrebbe anche essere un punto di partenza per far entrate numerosi giovani nella nostra professione, tramite l’accordo di oggi – prosegue Macor – si potrebbero aprire ulteriori collaborazioni e l’aspirazione per noi sarebbe proprio quella di istituire il corso di laurea in Consulenza del lavoro a Udine”.
Per il Presidente Macor, inoltre, “è positivo il grandissimo ampliamento delle competenze acquisite nel tempo dalla categoria, compresa l’intermediazione, quindi per i giovani si dilata la gamma di servizi che possono offrire intraprendendo la nostra professione”.

La convenzione è stata rinnovata il 18 settembre 2023 per ulteriori 5 anni.

MESSAGGERO VENETO PAGINA DEDICATA A CPO UDINE

 

 

leggi tutta la pagina del Messaggero Veneto del 14 maggio 2024 curata dal Consiglio provinciale di Udine

ASSOCIAZIONE GIOVANI RINNOVA I VERTICI 24/27

 

 L’ ASSOCIAZIONE GIOVANI CONSULENTI DEL LAVORO RINNOVA I VERTICI triennio 2024 - 2027

Nuovo triennio all’insegna del confronto e della formazione per i giovani Consulenti del lavoro della provincia di Udine. Sono stati rinnovati il 12 dicembre 2024 i vertici dell’Associazione giovani Consulenti del lavoro (AGCDL) della provincia di Udine per il triennio 2024 – 2027 presieduti da Bianca Barbus. “Nell’anno del nostro decennale – afferma Barbus - dedicheremo un momento di ricordo e ringraziamento per tutti coloro che negli anni hanno reso possibile la nascita e l’accrescimento della nostra Associazione, in primis il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Udine dal 2015 ad oggi, nonché i direttivi precedenti ed in particolare i presidenti Tommaso Donda ed Elena Gheller che hanno saputo tracciare la nostra strada in un’ottica di collaborazione e solidarietà tra giovani professionisti. Nel prossimo triennio ci siamo posti come principale obiettivo la promozione di eventi formativi e di confronto sia tra noi giovani Consulenti del lavoro, sia con altri giovani professionisti della nostra zona. Tutte queste attività, come sempre, saranno rivolte anche ai praticanti, che rappresentano il nostro futuro. L’Associazione, inoltre, continuerà a collaborare attivamente con il Consiglio Provinciale per la promozione di incontri di orientamento nelle scuole della nostra provincia”.

Il nuovo direttivo AGCDL di UDINE per il triennio 2024-2027 risulta così formato:

- Bianca Barbus, presidente;

- Elena Gheller, vicepresidente;

- Erica Miani, tesoriere;

- Davide Buzzoni, segretario;

- Giorgia Milan, consigliera;

- Eleonora Granziol, consigliera;

- Matteo Saltarel, consigliere.